Quando MediaMonkey è installato in modalità portatile, non installa i componenti che in un'installazione normale modificherebbero il registro. Di conseguenza:
- Le impostazioni di integrazione del sistema operativo effettuate in modalità portatile non verranno salvate correttamente
- Alcuni componenti aggiuntivi non verranno installati/funzionano correttamente
Per aggirare questo problema, è possibile modificare l'installazione portatile per consentire il verificarsi dei comportamenti sopra indicati:
- Per abilitare le impostazioni di integrazione del sistema operativo in modalità portatile, registrare l'oggetto COM di elevazione di MediaMonkey, che viene utilizzato per concedere diritti di amministratore a MediaMonkey nei casi in cui è necessario apportare modifiche al registro (ad esempio per le associazioni di file):
MediaMonkeyCOM.exe /regserver
Per annullare questa modifica:
MediaMonkeyCOM.exe /unregserver
(Nota: questo deve essere eseguito come amministratore) - Per abilitare determinati componenti aggiuntivi in modalità portatile, registrare il server COM di MediaMonkey per scopi di scripting come segue:
MediaMonkey.exe “/elevate /regserver”
Per annullare questa modifica:
MediaMonkey.exe “/elevate /unregserver”