Alcuni file si risincronizzano inutilmente

La funzionalità Auto-Sync di MediaMonkey per Windows normalmente sincronizza solo una copia di un file su un dispositivo. Le tracce potrebbero essere risincronizzate inutilmente se:

  1. Il timestamp del file in MediaMonkey per Windows è più recente di quello sul dispositivo. Ciò può verificarsi se:
    • I file hanno una marca temporale con data futura.
    • Il file server, il PC che esegue MediaMonkey per Windows e il dispositivo sincronizzato devono avere orologi impostati su orari diversi. Impostandoli su orari corrispondenti, il problema verrà risolto.
  2. Il formato di sincronizzazione della destinazione viene modificato dopo la sincronizzazione di un set di file, causando la creazione di duplicati nella successiva operazione di sincronizzazione automatica. La soluzione è abilitare "Elimina altri file e playlist dal dispositivo".
  3. Viene utilizzato un formato di sincronizzazione della destinazione non standard basato sui nomi delle playlist. Ad esempio, se una traccia appare in più playlist, una destinazione con <Playlist> nel percorso avrà più copie di una traccia.
  4. La sincronizzazione manuale dei file può creare duplicati di file precedentemente sincronizzati.
  5. Se un dispositivo ha più posizioni di archiviazione (ad esempio memoria interna + scheda SD), i profili di sincronizzazione per ogni posizione vengono configurati in modo indipendente, quindi, ad esempio, è possibile scegliere accidentalmente lo stesso artista in entrambi i profili, con conseguenti duplicati.

Si applica a: , , ,

Translated automatically (see original)

Some Files Re-sync Unnecessarily

MediaMonkey for Windows’s Auto-Sync functionality normally syncs only one copy of a file to a device. Tracks may be unnecessarily re-synced if:

  1. The timestamp of the file in MediaMonkey for Windows is more recent than that on the device. This can occur if:
    • The files have a future-dated timestamp.
    • The file server, PC running MediaMonkey for Windows, and the device being synced to have clocks set at different times. Setting them to matching times will resolve this.
  2. The destination sync format is changed after syncing a set of files, causing the next auto-sync operation to have duplicates. The solution is to enable ‘Delete other files and playlists from the device’.
  3. A non-standard destination sync format based on Playlist names is used. e.g. if a track appears in multiple playlists, a destination with the <Playlist> in the path will have multiple copies of a track.
  4. Manually syncing files can create duplicates of files that have previously been synced.
  5. If a device has multiple storage locations (e.g. internal storage + SD Card), the sync profiles for each location are configured independently, so for example, it’s possible to accidentally choose the same Artist in both profiles, resulting in duplicates.

Applies to: , , ,

Hide original

Questo articolo ti è stato utile?