I CD/DVD non vengono masterizzati correttamente

Ci sono un paio di situazioni che possono causare incompatibilità con il motore di masterizzazione di MediaMonkey:

  1. Su alcuni sistemi la masterizzazione richiede diritti amministrativi. Un errore che potresti ricevere è 'Errore: nessuna unità scrivibile!'. Puoi fare clic con il pulsante destro del mouse dove avvii MediaMonkey e selezionare Esegui come amministratore.
  2. MediaMonkey a volte è incompatibile con software Virtual CD come Nero ImageDrive, che consente di scrivere su un'immagine CD sul disco rigido. In tali casi, può causare il blocco temporaneo, l'arresto anomalo o il blocco del dispositivo da parte di MediaMonkey durante la masterizzazione di un CD o DVD. Per risolvere questo problema, è sufficiente disinstallare o disattivare ImageDrive.
  3. Se disponi di più unità, prova a scollegare eventuali unità CD/DVD esterne: su alcuni sistemi potrebbero interferire con le unità interne.
  4. Se ricevi un errore "Impossibile masterizzare il layout dell'immagine", potrebbe essere causato dal fatto che MediaMonkey non è in grado di masterizzare correttamente il disco alla velocità selezionata con la marca specifica di Media utilizzata. Prova a masterizzare a una velocità ridotta. Inoltre, prova a semplificare la maschera Nome file di destinazione in qualcosa di più semplice come <Artista> – <Titolo>
  5. Se il problema è specifico dei CD audio, nell'ultima pagina della procedura guidata di masterizzazione prova:
    • Disattivazione della "masterizzazione audio al volo"
    • Abbassare la velocità di combustione
    • Cambia da "Disco subito" a "Traccia subito"
    • Disabilitare la masterizzazione del CD-Text
  6. Ci sono diversi errori di masterizzazione che vengono segnalati direttamente dall'hardware del masterizzatore e che possono indicare un problema hardware. Tra questi:
    • Codice di senso 0 (nessun senso) – Si verifica raramente se l'unità smette semplicemente di masterizzare e il supporto smette di girare
    • Codice di senso 1 (errore recuperato) – Messaggi di errore di avviso che si è verificato un problema durante l'operazione
    • Codice di rilevamento 2 (non pronto) – Stato dell'unità e del supporto inserito che MediaMonkey gestisce internamente e all'utente viene richiesto il risultato
    • Codice di rilevamento 3 (errore del supporto) – Errore correlato al supporto che indica un danno al supporto o una velocità di masterizzazione non supportata che causa il fallimento della masterizzazione
    • Codice di senso 4 (errore hardware) – Errori hardware dell'unità dovuti al mancato completamento del comando richiesto
    • Codice di senso 5 (richiesta illegale) – Si verifica più comunemente quando l'hardware rifiuta di eseguire o non riesce a completare un comando a causa di problemi con i supporti come disco protetto o supporti incompatibili
    • Codice di senso 6 (attenzione dell'unità) : codici di comunicazione e codice di risposta gestiti all'interno del software di masterizzazione durante la comunicazione con il dispositivo.

Informazioni dettagliate sui codici di errore sono disponibili su http://users.telenet.be/erik.deppe/troubleshooting_errorcodes.htm

Si applica a:

Translated automatically (see original)

CDs / DVDs don’t burn correctly

There are a couple of situations that can cause incompatibilities with MediaMonkey’s burning engine:

  1. On some systems burning requires Administrative rights. An error you may receive is ‘Error: No writable drive!’. You can right click where you launch MediaMonkey and select Run as Administrator.
  2. MediaMonkey is sometimes incompatible with Virtual CD software such as Nero ImageDrive, that allows you to write to a CD image on the hard drive. In such cases, it can cause MediaMonkey to temporarily freeze, crash, or lock the device when burning a CD or DVD. To resolve this issue, simply uninstall or disable ImageDrive.
  3. If you have multiple drives, try disconnecting any external CD/DVD drives–on some systems, they may interfere with internal drives.
  4. If you receive an error ‘Could not burn image layout’ it may be caused by MediaMonkey being unable to successfully burn the disk at the selected speed with the particular brand of Media being used. Try burning at a reduced speed. Additionally try to simplify Destination Filename mask to something simpler like <Artist> – <Title>
  5. If the problem is specific to Audio CDs, on the last page of the burn wizard try:
    • Disabling ‘On the fly audio burning’
    • Lower the speed of burning
    • Change from ‘Disk at once’ to ‘Track at once’
    • Disable burning of CD-Text
  6. There are several Burn errors that are directly reported by burner hardware that may indicate a hardware problem. These include:
    • Sense code 0 (No Sense) – Occurs rarely if the drive simply stops burning and media stopped spinning
    • Sense code 1 (Recovered Error) – Warning error messages that there was a problem during the operation
    • Sense code 2 (Not Ready) – Drive and inserted media state which MediaMonkey handles internally and user is prompted with result
    • Sense code 3 (Medium Error) – Media-related error that indicate either damage to the media or unsupported burn speed that causes burn to fail
    • Sense code 4 (Hardware Error) – Drive hardware-related errors due to failure to execute the requested command
    • Sense code 5 (Illegal Request) – Most commonly occurs when hardware refuse to execute or fails to complete a command due to media issues such as Protected Disk or incompatible media
    • Sense code 6 (Unit Attention) – Communication codes and response code that are handled within burning software when communicating with device.

Detailed info on error codes can be found at http://users.telenet.be/erik.deppe/troubleshooting_errorcodes.htm

Applies to:

Hide original

Questo articolo ti è stato utile?